Fondazione Memofonte

Creata da Paola Barocchi
per l'elaborazione informatica delle fonti storico-artistiche


La Fondazione Memofonte onlus offre in libero accesso testi trascritti e strumenti di ricerca e di archiviazione nell’ambito del patrimonio storico-artistico.
Essa intende promuovere, sostenere e sviluppare lo studio, la ricerca, la conoscenza e l’elaborazione informatica delle fonti storico-artistiche e favorire e incrementare il dialogo fra storici dell’arte, storici della lingua italiana e informatici.

NOTIZIE

1 / 3
17 Novembre 2020

Dante ipermoderno. Illustrazioni dantesche nel mondo, 1983-2021

La mostra ripercorre le fasi più recenti della lunga storia delle illustrazioni della Divina Commedia, attraverso un’ottantina di opere realizzate da cinque artisti contemporanei.

Il nuovo volume della Fondazione Memofonte - SPES è liberamente sfogliabile cliccando sul seguente link.

2 / 3
17 Novembre 2020

È online il numero 24 di Studi di Memofonte

La mostra ripercorre le fasi più recenti della lunga storia delle illustrazioni della Divina Commedia, attraverso un’ottantina di opere realizzate da cinque artisti contemporanei.

Accedi alla rivista
3 / 3
22 Febbraio 2021

Graduatoria bando

Pubblichiamo l'ultima graduatoria del bando «LA SIGNORA DELLE FONTI»: LA BIBLIOTECA DI PAOLA BAROCCHI.

Visualizza il verbale

STORIA

PAOLA BAROCCHI

fotopaola

IL SALOTTO DELLA BAROCCHI

S.P.E.S.

fotospes

STUDIO PER EDIZIONI SCELTE

RICERCHE

RIVISTE

La sezione presenta la rivista della Fondazione Memofonte, nata nel 2008 come luogo di comunicazione scientifica per le ricerche e i progetti attuati all’interno della Fondazione stessa. Negli anni si è imposta con sempre maggior convinzione privilegiando ambiti di ampio respiro sia con numeri monografici sia con supplementi, favorendo – con l’istituzione di una sezione dedicata ad “Arte e lingua” – il dialogo fra competenze diverse e offrendo spazio a iniziative frutto di una didattica universitaria intesa a valorizzare il lavoro di giovani studiosi.
In quest’ottica la Fondazione ha aderito con entusiasmo alla proposta di ospitare anche la rivista “Contesti d’Arte”, pubblicata dalla Scuola di Specializzazione in Storia dell’arte dell’Università degli Studi di Firenze.